Micro case e spazi minimi: idee smart da tutto il mondo

Negli ultimi anni, il modo in cui abitiamo gli spazi si è profondamente trasformato. Le regole dell’abitare tradizionale e le nostre abitudini quotidiane sono state messe in discussione da nuove esigenze economiche, ambientali e sociali. Sempre più persone, in tutto il mondo, scelgono di abbracciare il principio del “less is more”, cercando soluzioni intelligenti per […]
Il padiglione degli Emirati Arabi a Expo 2015

L’uomo ha sempre costruito insediamenti utilizzando materiali locali, trasformando l’architettura in un riflesso della propria cultura. Oggi, grazie al progresso tecnologico, è possibile unire tradizione e innovazione, come dimostra il padiglione degli Emirati Arabi Uniti a Expo 2015.Progettato dal celebre architetto Norman Foster, questo straordinario padiglione è un’unione perfetta di design e sostenibilità , celebrando l’identità […]
Studio AD2 e MeM: Idee di design per spazi sostenibili

Esplora la guida dedicata al biophilic design che unisce sostenibilità e innovazione per creare spazi che migliorano il benessere e rispettano l’ambiente.
Come scegliere la carta da parati tra tendenze, innovazioni e storia

Carta da parati perfetta per soggiorno, camera e cucina: eleganti opzioni da Leroy Merlin, design moderni e soluzioni innovative.
Biophilic design: una progettazione alla ricerca della qualità sensoriale

Cos’è il biophilic design? È un tipo di progettazione che prevede l’inserimento della natura per migliorare il benessere individuale e promuovere la sostenibilità ambientale.
Biophilic design: connessione sensoriale con la natura attraverso l’architettura

Cos’è il biophilic design? È un tipo di progettazione che prevede l’inserimento della natura per migliorare il benessere individuale e promuovere la sostenibilità ambientale.